Concorso artistico
Collabora con V-DAYS per sostenere l'accesso alla salute pelvico-vulvare e alla sessualità consapevole
Fino al 21 Settembre 2025 puoi candidare un'immagine e diventare parte del team V-DAYS!
Collabora con V-DAYS per sostenere l'accesso alla salute pelvico-vulvare e alla sessualità consapevole
Fino al 21 Settembre 2025 puoi candidare un'immagine e diventare parte del team V-DAYS!
Per candidare la tua proposta compila il form entro il 21.9.2025: https://forms.gle/1vVQYU6GwL5yamV19
Regole e istruzioni
V-Days organizza un concorso artistico per moltiplicare le azioni di informazione e sensibilizzazione sulla salute vulvare, pelvica e sessuale. L’iniziativa è rivolta al pubblico che ha partecipato alle attività iniziative di V-DAYS nelle scuole e nelle merende sinoire. Il concorso invita a realizzare immagini originali da inserire nel gioco di carte “v-memory”, inteso come progetto co-costruito con la cittadinanza.
Creando un’immagine che racchiuda un aspetto che si ritiene importante rispetto a questo progetto e alla propria esperienza di partecipazione ad esso, si potrà concorrere per l’assegnazione di premi e riconoscimenti (v. sotto).
Alcune regole di base:
I. Le immagini candidate dovranno essere originali (cioè derivare nella loro essenza dall’idea creativa di chi le candida, e non dalla copia di prodotti e opere altrui)
II. È possibile partecipare al concorso esclusivamente caricando immagini in formato digitale. Nel caso di prodotti originariamente non digitali (es. disegni su carta) basterà farne una scansione o una foto ad alta risoluzione per ottenerne una versione digitale
III. È possibile candidare una singola immagine per ogni questionario. Se si vogliono candidare più immagini, si dovranno compilare più questionari
IV. È possibile candidare immagini anche come gruppo di persone (a condizione che almeno un membro del gruppo abbia partecipato ad una iniziativa del progetto). In questo caso sarà necessario dichiararlo nel campo dedicato, inserendo nome e indirizzo email del contatto capofila. I nomi e i recapiti di altr* partecipanti si potranno specificare nella sezione successiva, prima di caricare l’immagine
V. La scadenza per la candidatura è domenica 21 settembre 2025. Le candidature inviate oltre quella data non verranno prese in considerazione
VI. L’esito della selezione verrà comunicato tramite email a dicembre 2025
Istruzioni per candidare le proprie immagini:
Seguendo il link, accedere al questionario di partecipazione del concorso. N.B. si accede al questionario solo tramite un Account Google
Compilare tutti i campi del modulo di partecipazione, caricando l’immagine nell’apposito spazio
Non ci sono restrizioni al formato dell’immagine da caricare, ma chiediamo di utilizzare la più alta risoluzione possibile
Nominare l’immagine con il nome e cognome di chi la sta candidando, seguiti da un numero progressivo a seconda di quante immagini si candidano. Ad es., “Alex_Rossi_1”, “Alex_Rossi_2” e così via
Cliccare sul tasto “invia”
N.B. Candidando ciascuna immagine, si acconsente alla possibilità che venga inclusa nel gioco "v-memory", pubblicata sul sito del progetto V-Days e utilizzata per la creazione dei prodotti di divulgazione scientifica promossi dal progetto.
Premi e riconoscimenti
Una volta raccolte tutte le candidature, una giuria selezionerà e annuncerà le immagini che meglio veicolano lo spirito ed il messaggio del progetto. I premi e riconoscimenti in palio saranno:
L’inclusione dell'immagine nel gioco “v-memory”
Una premiazione ufficiale durante la festa di fine progetto (programmata per dicembre 2025)
La pubblicazione dell’immagine nel sito Internet del progetto V-Days
Percorsi-premio composti da 3 lezioni di yoga con l’insegnante Chiara Carrano presso Spazio Ubuntu (C.so Regina Margherita 152, Torino) oppure presso il Nuovo Centro Clinico (Strada del Campagnino 8, Torino)
N.B. Se un premio viene assegnato ad un'immagine candidata da un gruppo di persone, il premio si dovrà suddividere tra i membri del gruppo.
Per chiarimenti o supporto nella compilazione delle candidature, potete scrivere a Virginia Zorzi (virginia.zorzi@unito.it)