V-DAYS
__________________Vulvar Dialogues
about Youth and Sexuality
V-DAYS
__________________Vulvar Dialogues
about Youth and Sexuality
Dialoghi sulla vulva, la gioventù e la sessualità
Progetto multidisciplinare che promuove il dialogo, l’informazione e la sensibilizzazione sul dolore vulvare e pelvico
Il progetto V-Days combina le esperienze di diverse discipline con l'intento di costruire sapere e strumenti divulgativi sulla salute sessuale delle persone con vulva: sociologhe, microbiologhe, linguiste, psicologhe, antropologhe, geografe e specialist* in ambito medico-sanitario hanno condiviso le loro competenze e le hanno riformulate con l'aiuto di un gruppo di student* volontar*. Da questo scambio sono scaturite iniziative di formazione da proporre attraverso incontri nelle scuole superiori di secondo grado di Torino e merende sinoire rivolte alla popolazione adulta.
L'obiettivo di queste iniziative è continuare a co-costruire conoscenza e fare prevenzione contro la normalizzazione del dolore vulvare e pelvico, invitando l* partecipanti a gareggiare in un concorso artistico che tradurrà in giochi da tavolo le sinergie messe in movimento grazie a questo progetto di Public Engagement.
Vuoi rimanere aggiornato sulle attività in programma? Stiamo organizzando merende sinoire per la popolazione adulta, incontri di divulgazione scientifica sulle vulve, esposizioni artistiche e un concorso artistico aperto a tutte le persone coinvolte! Per rimanere in contatto, inserisci la tua email
Il progetto è finanziato dall’Università di Torino attraverso il bando competitivo di Public Engagement 2023 (Decreto rettorale n. 5404/2023 | Prot. n. 0564338 del 10/10/2023)